Le splash tornano in Teamfight Tactics!

Le vostre voci (e i vostri meme) ci sono arrivati forte e chiaro.

Le vostre voci (e i vostri meme) ci sono arrivati forte e chiaro. Dopo varie riflessioni e discussioni interne, abbiamo deciso di riportare le splash in tutto Teamfight Tactics (TFT). Detto ciò, volevamo anche cogliere questa opportunità per mostrarvi il nostro approccio ai modelli e i ragionamenti che lo determinano.

Le splash sono bellissime. Sono le illustrazioni di qualità più alta che produciamo per League of Legends. Ogni splash viene creata con cura per raccontare nuove storie, far accendere l'immaginazione e rendere più completo e speciale l'universo di LoL.

Ma non vengono create tenendo conto di TFT (e dell'utilizzo specifico che ne fa) e avevamo visto un'opportunità per sostituirle con un tipo di illustrazioni che assolvesse meglio ad alcune funzioni:

Flessibilità

La versione migliore del gioco è composta da set tematici coerenti. Per raggiungere questo obiettivo, a volte dobbiamo apportare delle modifiche ai modelli dei campioni che si trovano in gioco. Un esempio di questo processo all'interno del set Galassie è Graves.

Eravamo certi che Graves sarebbe stato particolarmente adatto al tratto Pirata Spaziale, ma non aveva un aspetto che rispecchiasse questo tema. Tuttavia, avevamo già il vecchio modello di Graves Evaso, così gli abbiamo apportato delle modifiche per poterlo rendere l'ultimo membro della ciurma dei Pirati Spaziali.

Graves_Export.png

Avere quattro campioni Pirati Spaziali ci ha permesso di ottenere due livelli da questo tratto e di creare nuove meccaniche di gioco che consentono ai giocatori di saccheggiare altri oggetti oltre all'oro.

SpacePirate4.gif

Chiarezza e rapidità di identificazione

Usare dei modelli ci ha permesso di evidenziare degli elementi importanti di gameplay direttamente nelle carte dell'emporio, e di comunicare meglio le meccaniche di gioco specifiche di ogni campione. In Galassie, le navicelle di Aurelion Sol non agiscono seguendo gli stessi schemi ad anelli che hanno nella Landa degli evocatori. Non hanno neppure un particolare rilievo visivo nella sua splash, specialmente quando è ridotta di dimensioni.

Asol.png

Ritagliarci più libertà con gli sfondi ci ha anche permesso di avere maggiore flessibilità per mostrare più chiaramente le relazioni che i vari campioni hanno tra loro (origine, classe, ruolo, ecc.), specialmente quando non provenivano dalla stessa linea di aspetti originale.

Space_Pirate_Splashes.png


Accessibilità

Inoltre, abbiamo scoperto, tramite i laboratori e i sondaggi, che Teamfight Tactics è raggiunto sempre più da utenti che hanno meno esperienza con LoL, i quali hanno molta difficoltà a identificare i modelli in gioco basandosi sulle rispettive splash.

Molti dei nuovi giocatori che si sono uniti a noi non hanno alle spalle gli stessi anni di esperienza su LoL, e vogliamo fare in modo che riescano a divertirsi nel gioco il più rapidamente possibile, come quelli di voi che sono con noi dall'inizio.

Ritorno alle splash

In fin dei conti, abbiamo preso questo feedback come un enorme complimento a tutto il lavoro fatto nel corso degli anni dai team delle splash e dagli illustratori. La loro capacità di suscitarvi delle emozioni è incredibile. Stiamo ancora cercando dei modi per risolvere i problemi di cui abbiamo parlato e per questo continueremo a lavorare a delle possibili soluzioni finché non ne avremo trovata una che ci soddisfi. Fino ad allora, terremo conto di tutto il vostro feedback (e anche dei meme), quindi continuate a mandarcene. Ci auguriamo che potrete divertirvi tutti moltissimo in Teamfight Tactics: Galassie.